Poker strategy: come evitare “the big mistake”
Gli Stati Uniti d’America, si sa, oltre ad essere la patria del poker sono anche la culla della poker strategy a livello mondiale e, proprio in ragione di ciò, vogliamo presentare in quest’articolo un elemento di poker strategy elaborato dai maggiori studiosi americani di questa disciplina, che permetterà di evitare uno dei più frequenti errori che si commettono ai tavoli di poker online e durante i tornei di poker live.
Stiamo parlando del concetto del “big mistake”, letteralmente il “grande errore”. In base a questa poker strategy il giocatore non deve assolutamente entrare in piatti sostanziosi nelle prime fasi di gioco, anche se apparentemente la mano che si sta disputando può apparire favorevole o redditizia.
In base al principio del “big mistake” l’obiettivo iniziale di un giocatore di poker on line o di poker live è quello di arrivare con uno stack non minimo alle fasi inoltrate del gioco, quando cioè l’azione si fa più intensa e serve poter contare su una buona disponibilità di chips per adottare le poker strategy personali finalizzate alla vittoria (leggi anche “tattiche sudamericane di poker online“).
Trackbacks/Pingbacks